🔍 Cosa cambia concretamente?
La procedura di richiesta ESTA è stata aggiornata con una misura di sicurezza in più: i richiedenti devono allegare una foto recente del proprio volto direttamente nell’applicazione online. Non si tratta di una semplice immagine casuale, ma di un selfie che rispetti criteri precisi, simili a quelli richiesti per una fototessera:
📌 Perché è importante?
Un selfie non conforme può portare al rigetto immediato della richiesta ESTA o addirittura alla revoca di un’autorizzazione già concessa, causando ritardi, disagi o l’impossibilità di partire.
Visit USA Italia ha lanciato un appello a tutti gli agenti di viaggio affinché informino correttamente i propri clienti: il selfie è ora una parte fondamentale della procedura, e va trattato con attenzione.
📱 Come inviare correttamente la domanda?
È possibile fare tutto direttamente dal sito ufficiale del Governo USA o tramite l’app ESTA ufficiale, che guida passo dopo passo nel caricamento della foto e nell’invio della richiesta.
🔗 Fonti ufficiali e link utili
Per informazioni sempre aggiornate, vi invitiamo a consultare esclusivamente i canali ufficiali:
✈️ Hai bisogno di supporto per il tuo viaggio negli USA?
Il nostro team è a disposizione per assisterti in ogni fase: dalla compilazione corretta della richiesta ESTA alla verifica del selfie, fino alla prenotazione di voli e servizi.
Contattaci con fiducia: viaggiare sicuri è il nostro mestiere.